CAMPIONI D’ITALIA 2024
10/12/2024
UN SOCIO UN CUCINA 12-04-2025
10/04/2025
CAMPIONI D’ITALIA 2024
10/12/2024
UN SOCIO UN CUCINA 12-04-2025
10/04/2025

PROGRAMMI ATTIVITÀ SPORTIVA 2025

L’AT Verona ha presentato le squadre di B1 maschile e A1 femminile ed i programmi 2025

Venerdì 4 Aprile 2025, nella sede dell’Associazione Tennis Verona, sono stati presentati i programmi per la stagione tennistica 2025.

Confermati in toto i rosters dello scudetto femminile Falconeri, nella B1 Team Benetti che inizierà Venerdì 25 Aprile proprio in Via Colonnello Galliano contro i leccesi dello Stasi; presente anche il nuovo innesto straniero Felix Einig, che assieme a Ciangherotti, Morbioli, Pozzani, Padovani, Leoni e Razborsek proseguiranno la stagione iniziata dalla C femminile.



L’Associazione Tennis Verona, dopo aver traguardato nel 2024 i suoi 95 anni di storia, aver vinto lo scudetto di Serie A1 Femminile con la squadra AT Verona Falconeri ed aver onorato la partecipazione con la propria squadra AT Verona Team Benetti al campionato di B1 Maschile, venerdì 4 aprile 2025, nella splendida cornice della Clubhouse ha presentato le proprie squadre unitamente ai programmi di agonistica avanzata e le iniziative sportive e sociali per l’anno 2025.

È il quarto anno di partecipazione della squadra AT Verona Falconeri al massimo campionato di Serie A1 Femminile che in pochi anni è passata dalla Serie B2 alla conquista dello scudetto 2024 al Circolo Stampa di Torino, battendo in finale, con una impresa memoriale, il TC Palermo, formazione sulla carta nettamente favorita.

La squadra di Serie A1 Femminile AT Verona Falconeri nel 2025 si presenta ancora molto competitiva annoverando ancora nelle proprie fila il vivaio Aurora Zantedeschi e Angelica Moratelli, entrambe TOP 100 nella classifica mondiale di doppio Femminile e cresciute fin da bambine sui campi dell’Associazione Tennis Verona. La squadra sarà capitanata da Giulia Meruzzi con vice-capitano Santiago Messora.

La rosa è completata dalle giocatrici storiche Angelica Raggi, Eva Guerrero Alvarez, Valentini Grammatikopoulou e dalla giovane new entry Anastasia Kulikova, tennista russa naturalizzata finlandese, che nel 2022 ha raggiunto il suo best ranking in singolare salendo alla 179ª posizione WTA.

Un grande e doveroso ringraziamento è stato dedicato al Main Sponsor Falconeri ed al suo patron Sandro Veronesi per il fondamentale sostegno economico alla squadra e al mondo dello sport del territorio, fatto che ha consentito il raggiungimento dello storico risultato.

La squadra di Serie B1 Maschile vedrà in formazione come giocatore titolare il nostro vivaio Petar Ciangherotti di anni 15, campione italiano under 14 nel 2023, campione italiano di doppio under 15 nel 2024 nonché semifinalista, sempre nel 2024, di singolo under 15. A livello internazionale, Petar risulta essere già protagonista in tornei ITF under 15 di livello ottenendo i suoi primi punti ITF permettendogli l’accesso alla classifica ITF JUNIOR.

La squadra annovererà ancora gli atleti vivaio Nicolò Pozzani e Luca Morbioli con il ritorno di uno dei vivai autori della promozione in serie B2, Riccardo Padovani. Della formazione faranno parte anche Nik Razborsek, ormai caposaldo della squadra AT Verona Team Benetti, Tommaso Leoni ed il nuovo giocatore tedesco Felix Einig con la consapevolezza che, al di là della classifica sulla carta, siano tutti ottimi giocatori certamente adeguati alla categoria.

La squadra fa parte del girone n.4 e debutterà in casa il 25/04/25 contro il Ct “G. STASI” Galatina. Per la squadra di Serie B1 Maschile un grande ringraziamento allo Sponsor Benetti che qui presente ha rilasciato le seguenti dichiarazioni.

“Per il Gruppo Benetti lo sport è un veicolo fondamentale per il benessere della persona – spiega Diego Benetti del Gruppo Benetti – e per questo abbiamo deciso di continuare a supportare realtà importanti del territorio veronese, tra le quali l’AT Verona. I valori trasmessi dallo sport sono fondamentali per formare persone prima che atleti e atlete. La determinazione, la perseveranza e il sacrificio rappresentano qualità che aiutano a raggiungere obiettivi importanti sia in campo che nella vita. Il nostro legame con lo sport della nostra città è forte e radicato, e da sempre sosteniamo le società locali, convinti che investire nelle passioni di ragazzi e ragazze sia fondamentale per il loro futuro, permettendo loro di coltivare i propri sogni”.

“Il nostro impegno si proietta verso nuove sfide – dichiara Claudio Aldegheri, optometrista Gruppo Benetti. Siamo entusiasti di continuare ad affiancare la squadra di Serie B1 di tennis maschile di AT Verona Team Benetti, che porta in alto il nome di Benetti e che, negli anni ci ha regalato grandi soddisfazioni. Con questa partnership, non solo supportiamo lo sport, ma vogliamo anche comunicare e trasferire ai giovani l’importanza del benessere visivo, specialmente per gli sportivi, per i quali il visual training è entrato di diritto tra le attività più efficaci per migliorare la prestazione sportiva. Questo è il motore da cui parte la nostra Benetti Ottica Accademy, nata per sensibilizzare le persone sul tema del vedere bene e che ci porta a sostenere realtà importanti per il panorama sportivo veronese”.

Belle soddisfazioni potranno arrivare nel 2025 anche dalla squadra ATV di Serie C Femminile nella quale debutterà la quattordicenne Gioia Bonomi, giovane nuova atleta del nostro circolo, attiva nei tornei sia a livello nazionale che internazionale, con una classifica Tennis Europe under 14 vicino alla trecentesima posizione.

Le altre atlete della squadra sono Gaia Cipriani, Monica Cappelletti, Giuliana Ciangherotti e Linda Canteri. La formazione di Serie C Femminile è stata strutturata anche per diventare incubatoio per le giocatrici che in futuro potranno far parte della prima squadra dell’Associazione Tennis Verona.

Oltre a quelle principali ATV schiererà in totale 27 squadre iscritte tra Veterani/Ladies, Giovanili e Serie D maschili e femminili.

A livello Tornei oltre all’organizzazione di vari Tornei Rodeo e TPRA, l’ATV nel mese di giugno 2025 (11 – 25 giugno) ospiterà il Torneo Open Memorial Donini di 2° categoria che è giunto alla 29° edizione e dal 21 al 27 luglio il Torneo Internazionale ITF Senior Tour MT100 per la 2^ edizione dopo quello organizzato lo scorso anno. Anche nel 2025, il 27 e 28 giugno, come nel 2024 su richiesta della FITP Veneto, si svolgeranno presso ATV le Finali Regionali Under 12/14/16 a squadre che nell’ultima edizione hanno fatto vivere al circolo due giorni di grande tennis.

I risultati sportivi del 2024 a squadre sono stati nel segno dell’eccellenza e, oltre a quanto in precedenza sottolineato, si segnalano i titoli regionali under 16, over 55 e over 60 maschili.

La sezione di agonistica avanzata, diretta dal maestro Santiago Messora con la collaborazione di Giulia Meruzzi e Claudio Gastaldi, alla luce degli eccezionali risultati ottenuti nel settore giovanile dove spiccano Petar Ciangherotti e Gioia Bonomi, proseguirà con ulteriore rilancio, rafforzato dai successi ottenuti unitamente all’agonistica ordinaria e SAT che contano oltre 230 iscritti. Per la FITP nelle classifiche dei circoli italiani, l’Associazione Tennis Verona si è classificata 12a in Italia e 1a tra i club veneti.

Questo grande traguardo sottolinea il grande lavoro che i maestri del circolo e tutto lo staff stanno svolgendo sia con l’agonistica avanzata che con la gestione della scuola tennis. Le ambizioni sono quelle di riportare anche le famiglie degli atleti a frequentare il Circolo ed a vivere il momento entusiasmante del Tennis Italiano.

È allo studio un programma di medio termine per favorire il doposcuola e comunque tutte le attività che possono creare valori, educazione, sacrificio e rispetto delle persone. Alla riunione era presente il delegato provinciale Bagliardini che nel complimentarsi per i risultati e programmi di Associazione Tennis Verona ha confermato la volontà della Federazione di sostenere il circolo in ogni iniziativa come ha sempre fatto.

Al termine della conferenza stampa è seguito un momento conviviale al quale erano presenti soci, allievi ed atleti di varie squadre unitamente ai maestri Santiago Messora, Giulia Meruzzi e Claudio Gastaldi e tutto lo staff.

Fonte: VERONASERA, 07/04/2025